Stosa offre un’ampia varietà di prodotti per trovare il complemento ideale per ogni occasione che sia per la cucina, per tavolo snack oppure da pranzo nel soggiorno. È importante definire la finalità d'uso che si deve attribuire alla sedia poiché una seduta da soggiorno non sempre può essere adattata ad una cucina e viceversa. È importante valutare lo stile che si vorrà attribuire all'ambiente: design classico richiederà seduta in legno con gambe tornite o semplici e sobrie in metallo o legno. Uno stile moderno prediligere linee essenziali capaci di enfatizzare anche un tavolo particolare mentre sedute in stile industriale si caratterizzerà per legno, corda e metalli scuri accostati.
Parametri da valutare per la scelta della sedia giusta
Quando si deve scegliere la sedia adeguata devi valutare alcuni parametri:
- altezza: non deve superare i 90 cm per essere comoda e funzionale;
- materiali: puntare su praticità, igiene e semplicità di pulizia prediligendo plastiche, tessuti sintetici antimacchia, pelle ed ecopelle, legno e metalli;
- seduta: è importante conoscere a quale tavolo sarà abbinata la sedia per definire proporzioni ed altezza tra seduta e tavolo. La differenza tra piano e seduta non deve essere superiore a 30 cm.
Abbina le sedie al tavolo da pranzo
La qualità delle sedie Stosa passa attraverso la funzionalità, il comfort, l’ergonomia. Ma un ruolo di primo piano tocca anche all’estetica: con l’aiuto dei nostri consulenti avrai la possibilità di creare intriganti accostamenti e sapienti contrasti – anche cromatici – fra le sedie, il tavolo da pranzo e gli altri arredi che caratterizzano la cucina e il resto dell’ambiente. Mettendo in campo la creatività, il risultato sarà un progetto unico e soddisfacente sotto ogni punto di vista. Provare per credere.