Tavoli Saronno

Stosa propone un'ampia offerta di tavoli per il living destinati alla zona pranzo caratterizzati da stile moderno oppure classico tra cui scegliere.

Scopri Tavoli Saronno

Sedie Saronno

Stai cercando la sedia per cucina oppure per il tavolo da pranzo della zona giorno? Scopri il modello che fa per te tra le tante offerte di Stosa.

Scopri Sedie Saronno

Pareti attrezzate Saronno

Stosa offre la possibilità di scegliere tra un'ampia gamma di programmi che ti permetteranno di comporre la tua parete attrezzata scegliendo dalle librerie di catalogo.

Scopri Pareti attrezzate Saronno

Sgabelli Saronno

Per completare il bancone snack o l'isola firmata Stosa scegli tra i tanti sgabelli proposti nei vari design e materiali che potrai trovare nello Store a Saronno.

Scopri Sgabelli Saronno
Stosa Cucine Living

Living

Scopri nello Store di Saronno le proposte firmate Stosa per il living: pareti attrezzate, tavoli e sedie all'insegna del design e della praticità.
Il living è uno degli ambienti più importanti di casa: è lo spazio di accoglienza e aggregazione, del relax e della convivialità. Poiché racchiude in sé molte funzioni è importante arredato nel modo giusto, inserendo pochi arredi ma adeguati con una buona progettazione. Con Stosa avrai la possibilità di scegliere secondo le tue esigenze e la tua personalità.

Living

Scopri nello Store di Saronno le proposte firmate Stosa per il living: pareti attrezzate, tavoli e sedie all'insegna del design e della praticità.

Il living è uno degli ambienti più importanti di casa: è lo spazio di accoglienza e aggregazione, del relax e della convivialità. Poiché racchiude in sé molte funzioni è importante arredato nel modo giusto, inserendo pochi arredi ma adeguati con una buona progettazione. Con Stosa avrai la possibilità di scegliere secondo le tue esigenze e la tua personalità.

Quali arredi scegliere per un living perfetto

Quali sono gli elementi indispensabili per arredare il soggiorno?
I mobili devono essere essenziali, per non sovraccaricare eccessivamente lo spazio, e posizionati ad hoc, considerando: i flussi di passaggio, i punti luce, la geometria e grandezza della stanza.
Ora proviamo a fornire alcune indicazioni sui pezzi che non devono mai mancare:

  • tavolo e sedie. Rettangolare, quadrato o rotondo? Fisso o allungabile? E in quale materiale? La forma e la grandezza del piano d’appoggio dipendono dal numero dei commensali solitamente presenti in casa e dalla superficie a disposizione. Le sedie vanno scelte di conseguenza, valutando proporzioni e ingombri, stile e materiale, seguendo i propri gusti e le necessità operative;
     
  • parete attrezzata, libreria o madia? Ma anche mobile porta tv e pensili. Il salotto deve prevedere soluzioni di contenimento ed esposizione, più o meno estese e articolare. Se la zona pranzo è piccola si consigliano elementi sospesi che visivamente rendono gli spazi più ariosi. Anche l’alternanza tra volumi chiusi e vani a giorno va decisa seguendo necessità abitative;
     
  • sgabelli per l’isola e la penisola della cucina (se questa è aperta sul living). Sono pratici, leggeri, versatili e possono totalmente sostituire le sedie del tavolo o rappresentare l’elemento aggiuntivo, ideale per pasti veloci e momenti informali. Coordinarli alle altre sedie presenti o al design della cucina è una scelta che dipende da come gestire lo stile del soggiorno. Attenzione all’altezza della seduta che va regolata in funzione a quella del piano snack.

Come scegliere i materiali e le forme per gli arredi del living in base allo stile

La zona living è uno degli spazi più importanti di casa poiché dedicato al relax, all’accoglienza e al trascorrere tempo insieme e rilassarsi con i propri cari e la propria famiglia. La scelta degli arredi corretti è importante e a tal proposito è fondamentale valutare con cura quali siano i materiali che permettono di definire dal punto di vista stilistico, l'atmosfera e l'ambiente che si voglia ricreare. Ecco allora qualche consiglio per la scelta dei materiali e delle finiture al fine di garantire uno stile classico, moderno oppure industriale per il nostro spazio living firmato Stosa:

  • stile classico: in questo caso è bene preferire legno naturale oppure laccato a poro aperto affinché possa intravedersi la venatura del legno, colorato in toni chiari, bianco, panna oppure tortora, con anta a telaio cieca oppure con inserti in vetro anche decorato per arricchire ed alleggerire l'arredo. I tavoli possono essere in legno naturale o laccato con gambe tornite e con dettagli dorati, argentati o bronzo completati da sedie con struttura in legno o metallica e ampie e comode imbottiture in tessuto, pelle oppure velluto;
     
  • stile moderno: si caratterizza per forme lineari e rette, ante pulite senza decori ne dettagli particolari, preferendo finiture laccate lucide ed opache oppure laminati che permettono di garantire lunga durata nel tempo e grande resistenza all'usura. Le linee dei tavoli moderni si semplificano e le gambe possono essere quattro, rette e essenziali oppure un'unica gamba centrale con piano circolare. Le sedie possono essere con struttura metallica, in legno oppure in tecnopolimero con seduta imbottita, stampata in materiale plastico oppure in pelle con un design essenziale;
     
  • stile industriale: prevede che l'arredo per lo spazio living si caratterizzi di legno naturale e grezzo con strutture metalliche verniciate nere, tonalità accese e forti per le pareti, scaffalature e librerie a giorno alternate a mensole mantenendo accostamenti di metallo naturale verniciato nero e legni di varia essenza.
I dettagli e le finiture permettono di enfatizzare i diversi stili caratterizzandoli: il classico e tradizionale vede maniglie ricche e decorative, in toni oro e argento o metallo, decori su vetri per arricchire e valorizzare, telai e ante con cornici, soprattutto su laccature a porto aperto chiare. Lo stile moderno predilige una semplicità formale ed una essenzialità che minimizzi decori e dettagli ma permette di utilizzare maniglie in metallo lineari per arricchire le ante lisce oppure aperture a gola, per una linearità ancora maggiore, soprattutto nel caso di laminati, opachi o lucidi. Il design industriale invece, richiede la naturalezza del legno, metalli con finiture colorate in toni scuri oppure al naturale, con dettagli in corda, in legno, in pelle o metalli.

Sfoglia il catalogo Stosa Cucine&Living e lasciati ispirare dalle nostre proposte